venerdì 31 dicembre 2010
mercoledì 22 dicembre 2010
domenica 19 dicembre 2010
Natale
Ciao a tutte....il Natale si avvicina, siamo alle prese con i regalini, con il menù delle feste, con gli ultimi acquisti....
come siete messe? Io personalmente ne ho pochi di regali da fare, per la maggior parte sono pensieri, cose fatte da me....quest'anno mi sono messa a fare il liquore al cioccolato e il cremoncello...Di questo periodo, quello che più preferisco sono i preparativi, gli addobbi e fare i biglietti...sì...io faccio il biglietto ai miei figli e a mio marito, scelto tra le tante riviste di Natale che compero e loro lo fanno a me...e mi piace un sacco.. Per gli addobbi, ogni anno faccio qualcosa di nuovo, quest'anno è stato il festone che ho appeso in entrata e addobbato con frutta di tutti i tipi, pigne e pacchettini dorati
sì, la foto non rende molto, anche perchè avrei dovuto farla dall'altra parte, ma non ci riuscivo...Poi c'è l'albero, dell'albero me ne occupo io...è stile country, molto colorato con palline personalizzate con i nostri nomi, scritte con la pasta oro, oggetti fatti in pasta di sale, pacchettini utilizzando nasto di yuta e addobbi vari che negli anni si sono ....moltiplicati
plumm (si scrive così?) ho realizzato queste stelle
e con i pezzi rimasti, una volta assemblati, sono uscite queste
Per la mia camera, invece con del cartoncino bianco, e forbicine.....guardate un pò:
Per la zona camino ....lo striscione ricamato a punto croce e le calze, che la befana dovrebbe provvedere a rempire, sempre ricamate a punto croce da me
poi c'è la parete dei biglietti....che, se dipendesse da me sarebbe..gigantesca...
e..per finire il mio centrotavola con le 4 candele
ehhhh.....la foto proprio non le rende "giustizia"....è molto più carina di quanto sembri....Pazienza....
Ecco, questi sono gli addobbi di casa mia......cosa ve ne pare?
come siete messe? Io personalmente ne ho pochi di regali da fare, per la maggior parte sono pensieri, cose fatte da me....quest'anno mi sono messa a fare il liquore al cioccolato e il cremoncello...Di questo periodo, quello che più preferisco sono i preparativi, gli addobbi e fare i biglietti...sì...io faccio il biglietto ai miei figli e a mio marito, scelto tra le tante riviste di Natale che compero e loro lo fanno a me...e mi piace un sacco.. Per gli addobbi, ogni anno faccio qualcosa di nuovo, quest'anno è stato il festone che ho appeso in entrata e addobbato con frutta di tutti i tipi, pigne e pacchettini dorati
sì, la foto non rende molto, anche perchè avrei dovuto farla dall'altra parte, ma non ci riuscivo...Poi c'è l'albero, dell'albero me ne occupo io...è stile country, molto colorato con palline personalizzate con i nostri nomi, scritte con la pasta oro, oggetti fatti in pasta di sale, pacchettini utilizzando nasto di yuta e addobbi vari che negli anni si sono ....moltiplicati
Poi c'è il presepe, il presepe lo fanno i ....miei uomini....anche loro non ...scherzano....due anni fa si sono costruiti una cascata, quest'anno hanno fatto il laghetto....insomma siamo un pò tutti "artisti"
Vogliamo parlare delle decorazioni ai vetri? per quelle mi sono ispirata alle riviste di Casamia...e col carton
plumm (si scrive così?) ho realizzato queste stelle
e con i pezzi rimasti, una volta assemblati, sono uscite queste
Per la mia camera, invece con del cartoncino bianco, e forbicine.....guardate un pò:
Per la zona camino ....lo striscione ricamato a punto croce e le calze, che la befana dovrebbe provvedere a rempire, sempre ricamate a punto croce da me
poi c'è la parete dei biglietti....che, se dipendesse da me sarebbe..gigantesca...
e..per finire il mio centrotavola con le 4 candele
ehhhh.....la foto proprio non le rende "giustizia"....è molto più carina di quanto sembri....Pazienza....
Ecco, questi sono gli addobbi di casa mia......cosa ve ne pare?
mercoledì 15 dicembre 2010
Compleanno
Ciao a tutti.....oggi è stato il mio compleanno, ho trascorso una bella giornata.....piena di "sorprese", pensieri affettuosi, gesti carini.....mi sono sentita fortunata....è una di quelle giornate, che mi sento serena, contenta, circondata da persone che mi vogliono bene.....AUGURI a me!!!!
lunedì 13 dicembre 2010
Mercatino
Insomma, non è andata bene, la gente c'era, ma non si fermava, non era interessata.....è stato un pò deludente..(parere condiviso dalla maggior parte degli espositori)....Peccato, era l'ultimo mercatino per me... Adesso vi auguro una buona notte...Ciaoooo....
domenica 12 dicembre 2010
Ciao.....oggi sono andata a montare il mio "banchetto" a un mercatino di natale: faticosissimo, mi sono dovuta scarozzare tutto, ma proprio tutto per due piani di scale.....e tutto da sola......nei prossimi giorni vi racconterò com'è andata
venerdì 3 dicembre 2010
La nostra cenetta
Oggi 3 dicembre 2010, sono 27 anni di matrimonio......cenetta a lume di candela
La nostra cena: filetto di maiale zabaione al grana, purè e per finire crostata di frutta
La ricetta del filetto, l'ho recuperata da "In tavola" di Ottobre 2007:
Si prepara prima il brodo, la ricetta diceva brodo di pollo, io non avendo a portata di mano la coscia di pollo, ho provato con del brodo fatto con dado di carne.....Si versa 1 bicchiere di brodo in un pentolino, si aggiunge 100gr di grana gratuggiato, 3 foglie di salvia e far bollire mescolando con la frusta. Dopo qualche minuto, togliere la salvia e aggiungere 2 tuorli, mescolando energicamente con la frusta, aggiungere sale e pepe e tenerlo in caldo. Nel mio caso, ho dovuto farlo andare per un pò, per farlo addensare...ma è venuto ugualmente buono. Si passa poi alla carne..si taglia il filetto a medaglioni un pò spessi, si taglia 1 cipolla e si fa appassire al tegame con un l'olio, si aggiunge la carne, si condisce con sale e pepe e lo si fa andare per 10 min. circa. Io ho accompagnato il tutto con un purè....
La nostra cena: filetto di maiale zabaione al grana, purè e per finire crostata di frutta
La ricetta del filetto, l'ho recuperata da "In tavola" di Ottobre 2007:
Si prepara prima il brodo, la ricetta diceva brodo di pollo, io non avendo a portata di mano la coscia di pollo, ho provato con del brodo fatto con dado di carne.....Si versa 1 bicchiere di brodo in un pentolino, si aggiunge 100gr di grana gratuggiato, 3 foglie di salvia e far bollire mescolando con la frusta. Dopo qualche minuto, togliere la salvia e aggiungere 2 tuorli, mescolando energicamente con la frusta, aggiungere sale e pepe e tenerlo in caldo. Nel mio caso, ho dovuto farlo andare per un pò, per farlo addensare...ma è venuto ugualmente buono. Si passa poi alla carne..si taglia il filetto a medaglioni un pò spessi, si taglia 1 cipolla e si fa appassire al tegame con un l'olio, si aggiunge la carne, si condisce con sale e pepe e lo si fa andare per 10 min. circa. Io ho accompagnato il tutto con un purè....
Bomboniere
Per il Battesimo, faccina con ciuccio
Orsetto con la bavaglina. semplice bavaglina e ovalini vari
Per la Comunione, ovalino con uva
Per la Cresima, libretto rosso con scritta.....La foto è pessima, scusate
Per la Comunione, ovalino con uva
Per la Cresima, libretto rosso con scritta.....La foto è pessima, scusate
giovedì 2 dicembre 2010
Barattoli e bottiglie
Bottiglia decorata con i limoni, idea per un regalo : liquore al Limoncello
Barattolo alto con girasole e scritta "spaghetti"
Barattolo alto con girasole e scritta "spaghetti"
Natale ...in polistirolo
Palla, interamente rivestita di corda e decorata con fiore di semi zucca, caffè......
Ancora Natale
Tondini, separatori di palla a decoupage, con effetto neve.
Articolo disponibile su richiesta e con soggetto diverso
Con cordino
Articoli disponibili su richiesta
Vetrino a decoupage, con candelina sul retro
Articoli disponibili su richiesta e con soggetti diversi
e il mio pezzo "forte"...il presepino in vetrinetta
Non più disponibile
peccato, che questi personaggini....non li ho più trovati
Lavori di Natale
Io vado ad anni, c'è l'anno che mi piacciono le palle...e allora le faccio in vari modi: con babbo natale
Non più disponibile
Portatovaglioli
Con l'ochetta non disponibile
con le roselline Articolo non più disponibile su questo supporto
con il girasole Articolo non più disponibile su questo supporto
Oggetti da cucina
Eh sì.....anche la cucina vuole i suoi "accessori" ...il Portafiammiferi con roselline e ganci di ottone
Mazzi di cannella
Le prime volte usavo proprio la cannella a uso alimentare, solo che si rompeva tutta...poi un'amica mi ha parlato dell'altra cannella ...a uso decorativo, da allora utilizzo questa, è più resistente... una è un mazzetto di natale.. e l'altro è lungo circa 15 cm
Poi c'è quella lunga circa 25cm, con rosellona
o con le rose e calle Disponibili su richiesta
Iscriviti a:
Post (Atom)